INCONTRI CON LE API
ATTIVITA’ – APPROFONDIMENTI – BACKSTAGE


Carmine Di Biasi e Walter Maioli durante la registrazione dei video
VIDEO PAESTUM VIVA
rubrica del Parco Archeologico di Paestum e Velia pubblicati su YouTube e su FaceBook
Testi, musiche e regia: Walter Maioli - paleorganologo, musicologo, musicista e sound designer Ricerche, riprese e montaggio video: Carmine Di Biasi - archeologo, musicista e apicoltore. In collaborazione con Il Centro del Suono associazione culturale
Incontri con le api
Episodio 1
https://www.youtube.com/watch?v=oOQdpkfv-Rw
Episodio 2
https://www.youtube.com/watch?v=jjXOvi32oxk
Episodio 3
https://www.youtube.com/watch?v=SsQSa_QQspo
Episodio 4
https://www.youtube.com/watch?v=zV6aYrTb1W8

Lorenzo e Francesco disegnano i suoni delle api per i video Incontri con le Api


LEZIONI TELEMATICHE interdisciplinari e multimediali con CONCERTO Incontri con le Api
Per il Museo Di Paestum e per il Bimed BIMED 16 – 19 – 23 marzo 2021 per 50 insegnanti
CONTATTATECI
Il Suono delle Api - La Vibrazione del Cosmo Walter Maioli
Curato da: Vittoria Bonifati - Villa Lontana Records, Roma
https://villalontanarecords1.bandcamp.com/album/il-suono-delle-api-la-vibrazione-del-cosmo

Vittoria Bonifati produttice Lp Il suono delle api – collage di Walter Maioli
Vittoria oltre a produrre l’Lp per Villa Lontana Rec. fa parte del progetto generale sui suoni e musiche ispirate alle api. Ha fatto realizzare appositamente i brani dei canti bhramari in India, reperito i bunkaka facendoli arrivare dalle Filippine e ha suonato e concorso ad arrangiare i brani registrati appositamente nello studio di Pasquale Curcio.

Nello studio di Pasquale Curcio a Capaccio -Paestum

Ivan Gibellini mentre registra le api


Carmine di Biasi e Pasquale Curcio durante la registrazione notturna delle api

Walter a Stabia, ape con forcella pitagorica dipinta sul muro

Walter, Enzo e Carmine i “magister” del sito Incontri con le Api.
Enzo è venuto a Capaccio – Paestum per rifinire il sito Incontri con le Api

Qui con Carmine in un momento meditativo presso la fontana barocca dei 3 delfini di Capaccio paese.
ATTIVITA’ – APPROFONDIMENTI – BACKSTAGE


Carmine Di Biasi e Walter Maioli durante la registrazione dei video
VIDEO PAESTUM VIVA
rubrica del Parco Archeologico di Paestum e Velia pubblicati su YouTube e su FaceBook
Testi, musiche e regia: Walter Maioli - paleorganologo, musicologo, musicista e sound designer Ricerche, riprese e montaggio video: Carmine Di Biasi - archeologo, musicista e apicoltore. In collaborazione con Il Centro del Suono associazione culturale
Incontri con le api
Episodio 1
https://www.youtube.com/watch?v=oOQdpkfv-Rw
Episodio 2
https://www.youtube.com/watch?v=jjXOvi32oxk
Episodio 3
https://www.youtube.com/watch?v=SsQSa_QQspo
Episodio 4
https://www.youtube.com/watch?v=zV6aYrTb1W8

Lorenzo e Francesco disegnano i suoni delle api per i video Incontri con le Api


LEZIONI TELEMATICHE interdisciplinari e multimediali con CONCERTO Incontri con le Api
Per il Museo Di Paestum e per il Bimed BIMED 16 – 19 – 23 marzo 2021 per 50 insegnanti
CONTATTATECI
Il Suono delle Api - La Vibrazione del Cosmo Walter Maioli
Curato da: Vittoria Bonifati - Villa Lontana Records, Roma
https://villalontanarecords1.bandcamp.com/album/il-suono-delle-api-la-vibrazione-del-cosmo

Vittoria Bonifati produttice Lp Il suono delle api – collage di Walter Maioli
Vittoria oltre a produrre l’Lp per Villa Lontana Rec. fa parte del progetto generale sui suoni e musiche ispirate alle api. Ha fatto realizzare appositamente i brani dei canti bhramari in India, reperito i bunkaka facendoli arrivare dalle Filippine e ha suonato e concorso ad arrangiare i brani registrati appositamente nello studio di Pasquale Curcio.

Nello studio di Pasquale Curcio a Capaccio -Paestum

Ivan Gibellini mentre registra le api


Carmine di Biasi e Pasquale Curcio durante la registrazione notturna delle api

Walter a Stabia, ape con forcella pitagorica dipinta sul muro

Walter, Enzo e Carmine i “magister” del sito Incontri con le Api.
Enzo è venuto a Capaccio – Paestum per rifinire il sito Incontri con le Api

Qui con Carmine in un momento meditativo presso la fontana barocca dei 3 delfini di Capaccio paese.
Backstage
Abstract:
VIDEO PAESTUM VIVA
rubrica del Parco Archeologico di Paestum e Velia pubblicati su YouTube e su FaceBook
Testi, musiche e regia: Walter Maioli - paleorganologo, musicologo, musicista e sound designer Ricerche, riprese e montaggio video: Carmine Di Biasi - archeologo, musicista e apicoltore.
In collaborazione con Il Centro del Suono associazione culturale
Project information
- Title: Backstage
- Revision:
- Source:
- Source Url:
- Author:
- Photo:
- Posted by:
- Posted on:
- Modified by:
- Modified on:
- Internal Code: backstage-2021

